Pista Analogica o Digitale ?
La Pista Analogica, la pista elettrica ‘tradizionale’ – come è stata per decenni – si fonda sul pricipio ‘una macchina per ogni corsia‘, in sostanza perchè il motore del modello riceve la corrente direttamente dalla pista.
Nella classica pista casalinga a due corsie di conseguenza potranno giocare due piloti per volta, ognuno dei quali controllerà una certa macchinina su una predeterminata corsia.
Con la Pista Digitale viene meno il rapporto ‘una macchina per corsia’: il sistema digitale consente infatti l’utilizzo di ‘più macchine per corsia‘. In questo caso tra la pista e il motore elettrico si interpone un chip che riceve dalla pista corrente ed impulsi di comando, facendosi carico di erogare la corrente al motore della slotcar sul quale è montato.
Tornando al nostro esempio precedente della pista casalinga a due corsie potremo avere contemporaneamente più di due piloti, liberi di sorpassarsi e di scegliere la corsia da percorrere tramite appositi scambi.
Confronto in sintesi tra Analogico e Digitale
Pista Analogica | Pista Digitale | |
---|---|---|
Costo | Se paragonato alla maggior parte degli altri hobby e giochi ritengo la spesa piuttosto contenuta, a partire da meno di 100 euro per le confezioni di pista più economiche. | Mediamente, a parità di macchine ed elementi di pista, il digitale costa un 30%-40% in più dell’ analogico, differenza quanto meno dovuta alla presenza di una centralina di controllo e dei chip montati sulle auto. |
Manutenzione | Oserei dire praticamente nulla, è sufficiente tenere le spazzole dei modelli, e nel tempo anche la bandella della pista, pulite. Per pulire sia le spazzole che le bandelle un po’ di benzina dello zippo su uno straccetto di cotone è l’ideale. | Per funzionare correttamente il sistema digitale richiede una manutenzione più sistematica, in tal caso la conduzione della corrente è fondamentale visto che le bandelle della pista trasmettono anche i ‘dati di comando’. |
Robustezza | Il sistema tradizionale nel suo complesso (pista in senso stretto, pulsanti e macchine) oltre che più economico, è sicuramente meno delicato sia perchè ‘tecnologicamente semplice’ sia perchè testato ormai da 50 anni. Il tutto si traduce in minor manutenzione e guasti rarissimi, in ogni caso facilmente riparabili. |
Il digitale per contro, a maggior contenuto tecnologico e relativamen- te nuovo, tende ad essere più ‘delicato’. Ad esempio non è l’ideale per bambini molto piccoli, inoltre mal si presta ad essere tenuto in luoghi umidi e polverosi come in genere è una cantina. |
Realismo | Il realismo in termini di giocabilità, di simulazione di una gara, è piuttosto contenuto se paragonato al digitale. Chiaramente nella realtà i piloti cercano di percorrere una ‘traiettoria ideale’ e non si limitano a rimanere in una predeter- minata zona della pista. In una pista elettrica tradizionale – analogica – si ovvia a questo limite con la rotazione delle corsie di modo che a fine gara tutti i piloti abbiano girato per lo stesso ammontare di tempo su tutte le corsie. |
Il livello di realismo del sistema digitale è il suo vero punto di forza. Basti pensare ai sorpassi, alla scelta della miglior corsia in curva, ad una pit lane ‘usabile’, o ancora alla simulazione della sosta carburante. La tecnologia digitale avvicina non di poco il nostro hobby alla realtà, la strategia – e non solo la tecnica di guida e di preparazione dei modelli – assume anch’essa un ruolo centrale. |
Queste considerazioni spiegano – almeno in parte – perchè ancora oggi in Italia chi fa slot ad un livello ‘professionale’ (riunendosi in club e associazioni, con vere e proprie regole sportive e tecniche su come confrontarsi in gara in impianti di considerevoli dimensioni) sia rimasto saldamente legato alla pista analogica, concentrando il proprio tempo sulla preparazione delle macchine e sulla tecnica di guida.
Per contro è innegabile che la pista elettrica digitale offre un nuovo, diverso e più realistico modo di fare slot. A mio avviso ben si presta ad un uso casalingo: in poco spazio con una pista di dimensioni contenute si potranno sicuramente trascorrere ore di sano divertimento.